
Chi siamo
Formazione e Natura sociale, nasce dalla nostra passione con ampia esperienza sia agricolo che sociale. L’intento è quello di promuovere in ambito agricolo e alimentare il reinserimento terapeutico di soggetti svantaggiati e al contempo produrre beni.
Abbiamo aperto questa cooperativa sociale, soprattutto per fornire e garantire servizi a tutti quei soggetti svantaggiati e non, con lo scopo di offrire una possibilità concreta nel mercato del lavoro, sia sociale che nell’istruzione.
Vogliamo quindi reinserirli nella società a scopo puramente umanitario e no-profit. Crediamo di essere uno strumento prezioso per garantire la tutela e la dignità della persona svantaggiata e delle persone precarie che tutti gli anni devono affrontare problematiche nel campo dell’istruzione e nell’inserimento nel mondo del lavoro in generale.
Il nostro obbiettivo principale è dunque l’inserimento lavorativo di persone, grazie allo svolgimento delle attività produttive sia di tipo agricolo-socio umanitario che quotidiano.
Quindi nella Formazione abbiamo un team di esperti molto qualificato a tua disposizione per aiutarti in vari campi riguardo l’istruzione e offriamo un servizio di assistenza professionale attraverso uno studio legale specializzato nell’ambito pubblico impiego, preparati nei ricorsi, graduatorie GPS, concorsi docenti, mobilità, precari della scuola, pensioni, OSS, OSA, procedure selettive e tanto altro.
Attualmente in campo agricolo effettuiamo servizi di giardinaggio: Cura di piante e fiori, irrigazione, potatura, concimazione, taglio, ecc.; Cura delle siepi, pulizia del terreno, irrigazione, pacciamatura, potatura, tagli di stagione, ecc.; Composizione di aiuole fiorite.
Offriamo l’aiuto nella realizzazione di vari tipi di lavoro, che vanno da brevi saggi, tesine ad esempi delle tesi di laurea magistrale e dottorato. Consentiamo il contatto con i clienti con persone qualificate in molti corsi di lauree, saremo vicini a voi dall’inizio della cooperazione fino alla fine della preparazione del lavoro.
Grazie ad un team di professionisti altamente qualificato lo studente può raggiungere i suoi obiettivi personali e professionali, mediante un supporto costante durante tutte le fasi di redazione del lavoro.
Lo svolgimento della tesi di laurea è l’incoronazione dei tuoi studi universitari e il voto finale potrebbe avere un grande impatto sull’andamento della tua carriera.
La preparazione della tesi risulta essere una vera sfida anche per gli studenti più competenti perché la scelta dell’argomento, la ricerca e la stesura potrebbero richiedere competenze speciali. Questo è ancora più difficile quando devi conciliare con altri impegni di lavoro, famiglia e così via. Il nostro team offre un servizio professionale per la stesura della tesi. La nostra esperienza pluriennale, l’efficace servizio clienti e il catalogo composto da molti consulenti ti assicureranno di ricevere il miglior servizio e un miglior voto per la tesi.
Il Nostri progetti
Il Nostro grande progetto è quello di creare una fattoria didattica, aperta sia al pubblico quindi a qualsiasi persona voglia trascorrere qualche ora a contatto con gli animali, sia al privato come scuole con progetto didattico.
Una vera e propria impresa sociale agricola, che svolge l’attività produttiva in modo integrato a vantaggio di soggetti deboli (minori in difficoltà, soggetti diversamente abili, anziani, miglioramento della qualità della vita e sia un’attrazione di un sistema locale.
Per realizzare questa fattoria sociale, come piace a me definirla, c’è bisogno di ambienti coperti e attrezzati per l’accoglienza e l’intrattenimento del gruppi. Serviranno strutture e attrezzature finalizzate ad attività ludiche e terapeutiche attraverso l’impiego di animali o di produzioni agricole aziendali.
Chiunque entrerà nella fattoria vogliamo che tragga benefici sul piano fisico, mentale sociale e psicologico, attraverso l’accrescimento dell’ autostima e del miglioramento della persona.
Il tutto è ancora in fase progettuale, padiglioni per animali verranno realizzati per accogliere animali come pecore, volatili, galline, tacchini, oche, maiali, pavoni, papere, insomma come piace chiamarlo a me un piccolo zoo volto a scopo umanitario e non di profitto economico. Il nostro motto è “insieme si può” la fattoria sarà quindi aperta al pubblico, a bambini, famiglie, adulti persone con fragilità o semplici appassionati.
Verranno realizzate visite didattiche, attività ricreative, progetti di inserimento lavorativo e interventi assistiti con animali facendo lavorare soprattutto persone svantaggiate rendendoli protagonisti e importanti per la società, dando quella dignità che forse va a perdere la persona etichettata come non capace e non apprezzata dalla società.
Sempre all’interno della fattoria sociale si svolgeranno attività umanitarie come Pet- therapy, utilizzando soprattutto cani abbandonati nei canili e con lo scopo di aiutare i disabili.
I cani crediamo siano animali capaci di comunicare, possono diventare dei veri e propri educatori per tutti quei soggetti diversamente abili.
Le loro capacità sono utili durante la socializzazione e per percorsi riabilitativi. Crediamo che gli animali fanno bene alla salute e siano un sostegno incredibilmente potente e dagli effetti evidenti sul benessere del paziente.
L’altro progetto che stiamo portando al termine è quello di creare Agricoltura Sociale, Formazione e Natura sociale si auspica di divenire una azienda agricola dove le attività sono spesso di tipo manuale, (allevamento cura degli animali, lavorazione terreno e realizzazione di varie colture) possono essere di grande beneficio sia in ambito educativo sia a persone particolari con situazioni di svantaggio.
Stiamo cercando di avviare quindi produzione di ortaggi e canapa legale, così con i ricavi realizzare delle serre con i relativi impianti idrici e appunto la nostra bella Fattoria Didattica.